chips
Null
Letargo dal 18 dicembre 2016 al 20 marzo 2017
SABRINA MEZZAQUI
Come predisporsi al letargo in attesa della primavera?
LA SENTENZA:
Diminuzione unita a veracità
opera sublime riuscita senza macchia.
Si può essere perseveranti nel farlo.
Propizio è imprendere qualche cosa.
Come si può riuscirvi?
Si adoperino pure due ciotoline per il sacrificio.
opera sublime riuscita senza macchia.
Si può essere perseveranti nel farlo.
Propizio è imprendere qualche cosa.
Come si può riuscirvi?
Si adoperino pure due ciotoline per il sacrificio.

Durante l’estate ho posto al Libro dei Mutamenti alcune domande sull’attesa, tra cui
come predisporsi al letargo aspettando la primavera.
Queste sono tre risposte ottenute dalla consultazione dei Ching:
Queste sono tre risposte ottenute dalla consultazione dei Ching:
52 – L’Arresto (la calma, la quiete, il sostare, il fermarsi nel luogo misterioso dove tutte le cose
hanno inizio e fine, frutti e semi sono il tramite tra il principio e il compimento delle piante)
41 – La Diminuzione (la minorazione, l’inizio della fioritura, due ciotoline per il sacrificio
che corrispondono al tempo vicendevole del pieno e del vuoto)
23 – La Frantumazione (lo sgretolamento, rovina, cadere in pezzi, putrefazione, il frutto
23 – La Frantumazione (lo sgretolamento, rovina, cadere in pezzi, putrefazione, il frutto
deve marcire prima che il nuovo seme possa svilupparsi)
Indicazioni al non-fare per permettere che tutto si faccia, la quiete che rigenera.
Indicazioni al non-fare per permettere che tutto si faccia, la quiete che rigenera.

Ho poi consultato un altro mio libro oracolare: il vocabolario. Partendo dalla radice della
parola letargo si è aperto un paesaggio di immagini archetipiche che ci abitano, ci fanno essere.
Letargo: inerte per oblio. Inerzia: senza arte. Lete: fiume che cancella i ricordi. Ibernazione:
Letargo: inerte per oblio. Inerzia: senza arte. Lete: fiume che cancella i ricordi. Ibernazione:
inverno (dal 22 dicembre al 21 marzo). Quiescenza vegetale: quiete. Obnubilamento del sensorio:
nuvoloso. Dormienza vegetale: il riposo prima di germogliare.
Nelle due ciotoline rosse: semi di papavero, ma anche qualche seme di fiori che attirano farfalle,
Nelle due ciotoline rosse: semi di papavero, ma anche qualche seme di fiori che attirano farfalle,
semi misti di fiori estivi e di fiori per tappeti erbosi, e qualche chicco di grano (e penso
al mito di Eros e Psiche, dove Afrodite sfida Psiche con quattro prove. Primo compito:
dividere i semi. Afrodite conduce Psiche in una stanza e le mostra un mucchio enorme di semi
tutti mescolati insieme: grano, avena, miglio, papavero, lenticchie e fagioli, e le dice
che prima di sera deve dividerli per tipo e farne tanti mucchi separati.
Il compito sembra impossibile, fino a che un’armata di umili formiche viene in suo aiuto,
ripartendo chicco per chicco ogni tipo di seme nel rispettivo mucchio.)

Se si comprende come l’albero si contrae nel seme, si comprende il futuro dispiegarsi del seme
che diventa albero.

Bibliografia
I Ching – Il Libro dei Mutamenti, Adelphi Edizioni
I King (Il libro dei mutamenti), Astrolabio
Il Nuovo Zingarelli – Vocabolario della lingua italiana, Zanichelli
Jean S. Bolen, Le dee dentro la donna – Una nuova psicologia femminile, Astrolabio
I Ching – Il Libro dei Mutamenti, Adelphi Edizioni
I King (Il libro dei mutamenti), Astrolabio
Il Nuovo Zingarelli – Vocabolario della lingua italiana, Zanichelli
Jean S. Bolen, Le dee dentro la donna – Una nuova psicologia femminile, Astrolabio